Sono gli anni di Parigi e del Moulin Rouge, il trionfo della Belle Epoque e della spensieratezza, del divertimento di una borghesia spendacciona. Un’esuberanza spesa
Categoria: Arte
Antonio Ligabue Artista: genio della pittura Naif
Quella di Antonio Ligabue, artista Naif, è un’arte che nasce dalla mancanza, dall’impossibilità di vivere un’infanzia felice, dal comunicare e amare. È la vicenda di
Paul Klee dipinti sulla via dell’astrattismo
I dipinti di Paul Klee dalla fase giovanile all’essenza dell’astrattismo Ci troviamo agli inizi del 1900. Artisti importanti quali Kandinsky, Boccioni, Balla, Mondrian, Malevič, Picasso,
Gustav Klimt e il suo naturalismo estetizzante
Gustav Klimt, pittore simbolista, è considerato focus e anima della secessione viennese. Unisce un’estetica molto raffinata a intense tendenze erotiche che si fondono su superfici
Guido Reni: divina maestà dell’arte
Sul finire del Cinquecento e l’inizio del Seicento l’arte vede la fioritura di nuovi sensi terreni, con Annibale Carracci a Bologna e Caravaggio a Roma.
Erotismo e arte raccontati dalla pittura
L’arte sin dalla notte dei tempi, ha sempre indagato ogni tipo di tema, anche momenti di quotidiana intimità, relativi a persone comuni. Effettivamente il nudo