
Perché i coccodrilli sono cambiati così poco?
L’aspetto odierno dei coccodrilli è molto simile a quello del periodo giurassico di circa 200
L’aspetto odierno dei coccodrilli è molto simile a quello del periodo giurassico di circa 200
Ornitorinco: la mappatura del genoma di questo mammifero ha permesso di individuare come mai è
Antropologia: La curvatura dell’avambraccio analizzata nell’Australopiteco chiamato “Little Foot” è naturale o patologica? “Little Foot”
Farmacologia. La sperimentazione internazionale, ha individuato un nuovo farmaco salvavita per la leucemia mieloide acuta.
Astronomia. Dal telescopio spaziale Hubble della NASA è stato possibile osservare come, un misterioso vortice
Come le eruzioni vulcaniche hanno innescato l’acidificazione dell’oceano durante il primo Cretaceo Circa 120 milioni
Le mutazioni nel gene CSF-1R sono state collegate a una rara forma di demenza chiamata
Osservando il Cosmo, è davvero incredibile ciò che si riesce di volta in volta a
MioDottore ha lanciato la sezione Test Covid-19 e la piattaforma dedicata alla Diagnostica, per essere ancora più vicino
L’eliminazione di una proteina, nota per inibire l’attivazione dei linfociti T sui linfociti T CAR