
Una natura inquietante: Giorgio De Chirico
Quella di Giorgio De Chirico, può seriamente essere definita una natura inquietante. Indubbiamente, quando abbiamo
Quella di Giorgio De Chirico, può seriamente essere definita una natura inquietante. Indubbiamente, quando abbiamo
In Norvegia, celato nel cuore di Frognerparken a Oslo, si trova l’imponente parco di Vigeland.
Fantastici e spaventosi i gargoyles sono probabilmente caratteristici della scultura gotica. Ma cosa sono e
Probabilmente conosciamo Hans Ruedi Giger come il creatore di uno dei mostri più iconici nella
Il Ventennale della Collana (2000-2020) sulle Ambasciate Italiane nel mondo dell’Editore Carlo Colombo. Una collana
Tra i personaggi che popolano la storia dell’arte italiana Gian Lorenzo Bernini è probabilmente una
Si è spento nella Capitale domenica 25 ottobre 2020 a 87 anni il grande maestro
Pieter Paul Rubens, Saturno che divora uno dei suoi figli Quel lembo di carne viva
Anche quest’anno la Capitale si tinge di viola dal 26 al 31 ottobre con Rome
Quella di Antonio Ligabue è un’arte che nasce dalla mancanza, dall’impossibilità di vivere un’infanzia felice,