Skip to content
domenica, Giugno 04, 2023

Racconti Dal Vicinato

  • Home
  • Scienza
  • Medicina
  • Enigmi della Storia
  • Cultura
    • Enogastronomia
  • Musica
  • Arte
    • Eventi: Arte & Cultura
  • Home
  • neuroscienze

Tag: neuroscienze

Il ricordo della paura è impresso nel nostro cervello
Medicina

Il ricordo della paura è impresso nel nostro cervello

9 Giugno 20229 Giugno 2022 Stefania Di Francescantonio

Un nuovo studio esamina perché il ricordo della paura resta nel centro emotivo del cervello L’esperienza di un evento spaventoso è probabilmente qualcosa che non

Continua a leggere

Batteri intestinali: ruolo chiave nei neonati prematuri
Medicina

Batteri intestinali: ruolo chiave nei neonati prematuri

17 Settembre 202123 Settembre 2021 Stefania Di Francescantonio

I neonati pretermine, cioè nati prima delle 34 settimane di gestazione, sono ad alto rischio di danni al cervello. Un’équipe di ricerca ha individuato come

Continua a leggere

Medulloblastoma, come diventa metastatico
Medicina

Medulloblastoma, come diventa metastatico

26 Luglio 20213 Agosto 2021 Stefania Di Francescantonio

Il medulloblastoma è un tumore del cervelletto. Questo male a crescita rapida può diffondersi ad altre aree del cervello e del midollo spinale attraverso il

Continua a leggere

Neuroprotesi Vocale restituisce la parola a un uomo
Scienza

Neuroprotesi Vocale restituisce la parola a un uomo

18 Luglio 202123 Luglio 2021 Stefania Di Francescantonio

I ricercatori della UC San Francisco hanno sviluppato con successo una “neuroprotesi vocale” che ha permesso a un uomo con grave paralisi, di comunicare in

Continua a leggere

I neuroni e la sonotermogenetica
Scienza

I neuroni e la sonotermogenetica

2 Giugno 2021 Stefania Di Francescantonio

Un nuovo strumento attiva i neuroni del cervello profondo combinando ultrasuoni e genetica Disturbi neurologici come il morbo di Parkinson e l’epilessia hanno avuto qualche

Continua a leggere

Informatica neuromorfica: verso nuovi computer
Scienza

Informatica neuromorfica: verso nuovi computer

29 Maggio 2021 Stefania Di Francescantonio

Un nuovo materiale, impiegato nell’informatica neuromorfica, potrebbe creare “neuroni” e “sinapsi” per nuovi computer I computer classici usano valori binari (0/1) per il loro funzionamento.

Continua a leggere

Navigazione articoli

1 2 Successivi
  • Home
  • Feed rss
  • Privacy Policy
  • Contact – Racconti
All Rights Reserved 2018 - 2022
Proudly powered by WordPress | Theme: Mag and News by Candid Themes.