Il misterioso meccanismo di Antikythera

Il misterioso meccanismo di Antikythera

Per anni gli scienziati hanno cercato di individuare il misterioso e tecnologico meccanismo di Antikythera, uno strumento complesso con una serie di ingranaggi scomposto in vari frammenti, paragonabili ad un computer moderno.

In questi giorni un team di ricercatori dell’University College di Londra e del Science and Technology in Archaeology and Culture Research Center del Cyprusembra si è avvicinato alla comprensione delle sue piene capacità. In questo modo è riuscito a risolvere un pezzo importante del puzzle che compone quest’antico calcolatore astronomico greco.

Nel 1900, una squadra di sommozzatori greci scoprì un relitto romano, vecchio di 2.050 anni al largo della remota isola di Antikythera in Grecia.

Da una prima analisi, si ipotizzò che la nave stesse trasportando tesori saccheggiati dalla costa dell’Asia Minore a Roma; probabilmente per sostenere una parata in segno di vittoria, in onore di Giulio Cesare.

I sommozzatori hanno recuperato una ricca collezione di manufatti antichi dal sito del relitto; tra cui statue di bronzo e marmo, gioielli, mobili, cristalleria di lusso, e un dispositivo sorprendentemente complesso, passato alla storia come Macchina di Antikythera (o Anticitera).

Il misterioso meccanismo di Antikythera: la prima ingegneria meccanica

Costruito tra il 150 e il 100 a.C., era una sorta di computer meccanico di ingranaggi di bronzo che utilizzava una tecnologia innovativa per fare previsioni astronomiche, meccanizzando i cicli e le teorie astronomiche.

Calcolava le longitudini eclittiche della Luna, del Sole e dei pianeti; la fase della Luna; l’età della Luna; le fasi sinodiche dei pianeti; i giorni esclusi del Calendario Metonico; le eclissi – possibilità, tempi, caratteristiche, anni e stagioni; le alzate e le impostazioni eliache di stelle e costellazioni importanti; e il ciclo delle Olimpiadi – un compendio astronomico greco antico di un’ambizione sbalorditiva”. Sostiene il professor Tony Freeth e colleghi dello University College London.

Attualmente, solo un terzo dell’originale sopravvive, ed è diviso in 82 frammenti, incluso 30 ingranaggi di bronzo corrosi.

Tuttavia, la finezza di tutte le componenti meccaniche, comprendono una minuziosità di dettagli che a livello millimetrico ci mostrano un’infinita ricchezza di prove che annoverano migliaia di minuscoli caratteri di testo, sepolti all’interno dei frammenti e non letti per più di 2.000 anni.

Antikythera:

Il più grande frammento sopravvissuto – il frammento A – mostra caratteristiche di cuscinetti, pilastri e un blocco. Un altro – frammento D – presenta un disco inspiegabile, un ingranaggio a 63 denti e una piastra.

Nella ricerca precedente, gli scienziati hanno rivelato migliaia di caratteri di testo nascosti all’interno dei frammenti, usando la tomografia computerizzata a raggi X microfocus.

Le iscrizioni sul retro includono, inoltre, una descrizione del display del cosmo, con i pianeti che si muovono su anelli indicati da perline.

È su questo display, che il professor Freeth e i coautori, hanno lavorato per ricostruirlo.

“Il nostro è il primo modello che è conforme a tutte le prove fisiche e corrisponde alle descrizioni delle iscrizioni scientifiche incise sul meccanismo stesso“; ha detto il professor Freeth.

“Il Sole, la Luna e i pianeti sono visualizzati in un impressionante tour de force di brillantezza greca antica”.

Due numeri critici nei raggi X del coperchio anteriore del Meccanismo, di 462 anni e 442 anni, rappresentano accuratamente i cicli di Venere e Saturno rispettivamente.

Quando vengono osservati dalla Terra, i cicli dei pianeti a volte invertono i loro movimenti rispetto alle stelle.

L’unione dei frammenti e il ciclo di Venere

Gli astronomi devono seguire questi cicli variabili su lunghi periodi di tempo per prevedere le loro posizioni.

L’astronomia classica del primo millennio a.C. ha avuto origine a Babilonia, ma nulla in questa astronomia suggeriva come gli antichi greci trovassero l’accuratissimo ciclo di 462 anni per Venere e di 442 anni per Saturno“. Rileva Aris Dacanalis, un candidato al dottorato nel dipartimento di ingegneria meccanica dello University College di Londra.

Usando un antico metodo matematico greco descritto dal filosofo Parmenide, il team non solo ha spiegato come sono stati ricavati i cicli per Venere e Saturno; ma è anche riuscito a recuperare i cicli di tutti gli altri pianeti, dove mancavano le prove.

Dopo una lotta considerevole, siamo riusciti a far corrispondere le prove nei frammenti A e D a un meccanismo per Venere, che modella esattamente la sua relazione di periodo planetario di 462 anni, con l’ingranaggio a 63 denti che gioca un ruolo cruciale“, ha detto David Higgon; un candidato al dottorato nel dipartimento di ingegneria meccanica dell’University College di Londra.

Abbiamo poi creato meccanismi innovativi per tutti i pianeti che avrebbero calcolato i nuovi cicli astronomici avanzati e ridotto al minimo il numero di ingranaggi nell’intero sistema, in modo che si adattassero agli stretti spazi disponibili”; continua il professor Freeth.

“Questo è un progresso teorico chiave su come il Cosmo è stato costruito nel Meccanismo”, ha detto il dottor Adam Wojcik; anche lui del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’University College di Londra.

“Ora dobbiamo dimostrare la sua fattibilità realizzandolo con tecniche antiche. Una sfida particolare sarà il sistema di tubi annidati che portava le uscite astronomiche”.

Il misterioso meccanismo di Antikythera – ricostruzione

I risultati del team sono stati poi pubblicati sulla rivista Scientific Reports.