La Bologna del Rinascimento Percorsi d’arte tra musei, chiese e palazzi storici *** Per celebrare l’arrivo a Bologna di uno dei capolavori assoluti
Tag: Arte del ‘500
Jacopo Carucci detto il Pontormo
JACOPO CARUCCI DETTO IL PONTORMO Pordenone (FI) 1494 – Firenze, 1557 IPOCONDRIA – LA “GRAN PAURA” Jacopo Carucci detto il Pontormo, i suoi malesseri Dei
Autunno Guerciniano Stefano Galletti e le sculture di piazza
L’Autunno Guerciniano saluta il nuovo anno con la conferenza Stefano Galletti e le sculture di piazza, dal Guercino al Savonarola. La conferenza Stefano Galletti e
Pieter Brueghel, detto “Il Buffo”
Pieter Brueghel– detto IL VECCHIO, è stato un pittore e incisore di origine olandese. “Vecchio” è l’indicazione attribuitagli nel corso della storia per essere distinto
La Gioconda: Il mistero delle due versioni
In tanti credono che esiste solo una Monna Lisa, la Gioconda del Louvre di Parigi, ma i dipinti raffiguranti questa donna sono più di uno.
Raffaello e il disegno: la storia del “Pittor Divino”
Raffaello e il disegno: l’artista che ha incarnato umanità e trascendenza Lo scrittore e grammatico veneto Ludovico Dolce asseriva, riguardo a Raffaello, che “ogni sua