Tra i personaggi che popolano la storia dell’arte italiana, Gian Lorenzo Bernini è probabilmente una stella di prima grandezza. Uno scultore che con il suo
Tag: Arte del ‘600
Autunno Guerciniano Stefano Galletti e le sculture di piazza
L’Autunno Guerciniano saluta il nuovo anno con la conferenza Stefano Galletti e le sculture di piazza, dal Guercino al Savonarola. La conferenza Stefano Galletti e
Il Mito di Venezia: Da Hayez alla Biennale
Il Mito di Venezia: Da Hayez alla Biennale Novara, Castello Visconteo Sforzesco 30 ottobre 2021 – 13 marzo 2022 Per celebrare i 1600 anni della
Pittore della luce nell’Eterna dannazione
Il Pittore della luce per eccellenza. Stravagante, ossessivo. In una vita vissuta in un gioco tra eccentricità e immortalità. Vita di Caravaggio, la storia del
Pieter Paul Rubens: il mito di Saturno
Pieter Paul Rubens, “Saturno che divora uno dei suoi figli” Quel lembo di carne viva che viene strappata dal petto del neonato con un morso
Colloqui sul Guercino e la sua scuola
Colloqui sul Guercino e la sua scuola nuovo incontro di Autunno Guerciniano Sabato 16 gennaio 2021, ore 17.30 – NELL’AMBITO DI AUTUNNO GUERCINIANO 2020/2021 Il Comune di