
Le donne di Klimt: Giuditta e le sue ancelle
Le donne di Klimt – La bellezza è sempre stata intesa come un’ancora di salvezza
Le donne di Klimt – La bellezza è sempre stata intesa come un’ancora di salvezza
Quella di Giorgio De Chirico, può seriamente essere definita una natura inquietante. Indubbiamente, quando abbiamo
Nella piccola cittadina francese di Hauterives sorge come un miraggio un singolare edificio composto interamente
Nel corso della storia si sono avvicendati diversi artisti il cui obbiettivo è stato quello
Edward Hopper è probabilmente riconosciuto come uno dei massimi esponenti del realismo statunitense. Nelle sue
Il flusso eterno di una coscienza colpevole: Le Danaidi di John William Waterhouse Alcune donne
Probabilmente conosciamo Hans Ruedi Giger come il creatore di uno dei mostri più iconici nella
Angiolo Mantovanelli Pittore e Scenografo Veneto ne “La magnifica citade” (1951-1981) Mostra retrospettiva, a cura
Ribelle ed eccentrico Amedeo Modigliani incarna forse la figura dell’artista maledetto, costantemente alla ricerca di
IN ARRIVO A MILANO ALLA FABBRICA DEL VAPORE – FRIDA KAHLO. IL CAOS DENTRO dal