Quella di Antonio Ligabue, artista Naif, è un’arte che nasce dalla mancanza, dall’impossibilità di vivere un’infanzia felice, dal comunicare e amare. È la vicenda di
Tag: Arte del ‘900
Paul Klee dipinti sulla via dell’astrattismo
I dipinti di Paul Klee dalla fase giovanile all’essenza dell’astrattismo Ci troviamo agli inizi del 1900. Artisti importanti quali Kandinsky, Boccioni, Balla, Mondrian, Malevič, Picasso,
Gustav Klimt e il suo naturalismo estetizzante
Gustav Klimt, pittore simbolista, è considerato focus e anima della secessione viennese. Unisce un’estetica molto raffinata a intense tendenze erotiche che si fondono su superfici
Marc Chagall ed il sogno romantico della pittura
Marc Chagall è forse l’artista che è riuscito meglio a catturare con colori impossibili quello che potrebbe essere il subconscio più profondo. Trovarsi di fronte
Edward Hopper il pittore del silenzio
Edward Hopper è probabilmente riconosciuto come uno dei massimi esponenti del realismo statunitense. Nelle sue opere, che raccontano l’America dell’epoca attraverso la vita quotidiana, compaiono
Modigliani per i più piccoli
E’ uscito per Maria Pacini Fazzi editore-Fondazione Ragghianti il secondo titolo della collana d’arte per l’infanzia ALT! Arte Libera Tutti, dedicato alla vita e all’opera di Amedeo Modigliani.