
Raffaello e il disegno: la storia del “Pittor Divino”
Raffaello e il disegno: l’artista che ha incarnato umanità e trascendenza Lo scrittore e grammatico
Raffaello e il disegno: l’artista che ha incarnato umanità e trascendenza Lo scrittore e grammatico
Nel corso della storia si sono avvicendati diversi artisti il cui obbiettivo è stato quello
Edward Hopper è probabilmente riconosciuto come uno dei massimi esponenti del realismo statunitense. Nelle sue
Angiolo Mantovanelli Pittore e Scenografo Veneto ne “La magnifica citade” (1951-1981) Mostra retrospettiva, a cura
Il Ventennale della Collana (2000-2020) sulle Ambasciate Italiane nel mondo dell’Editore Carlo Colombo. Una collana
Ribelle ed eccentrico Amedeo Modigliani incarna forse la figura dell’artista maledetto, costantemente alla ricerca di
Eugenia Serafini espone a Roma nelle sale del Circolo degli Esteri La mostra “Sguardo a
Anche quest’anno la Capitale si tinge di viola dal 26 al 31 ottobre con Rome
Henri Rousseau, pittore naïf per vocazione naturale, ha resistito alla raffica infinita di aspre critiche
Probabilmente conosciamo tutti i misteriosi dipinti enigmatici dell’artista surrealista René Magritte. Ma chi era l’uomo